AVVFROMA

VUOI OPERARE CON NOI COME VOLONTARIO DELLA PROTEZIONE CIVILE ?

CHIAMACI E TI DAREMO TUTTE LE INFORMAZIONI CHE DESIDERI !!!!!!!!!

L'Associazione Volontari Vigili del Fuoco Roma1 nasce nel 1993

Gestisce in affidamento 30 ettari della Valle dell'Insugherata, a ridosso delle officine dell'Ospedale San Filippo Neri, e svolge attività antincendio in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato.

I volontari della delegazione nei periodi maggiormente a rischio, installano una vasca della capacità di 11.000 litri per il rifornimento idrico degli elicotteri del servizio antincendio, curandone la manutenzione.

La Delegazione di Roma  ha messo a disposizione dell'amministrazione comunale, circa 2 ettari di tale superficie per la realizzazione di aree di sosta per i visitatori della Valle.

E' in corso di attivazione un centro Polifunzionale per attività antincendio di Protezione Civile e di formazione di giovani che vogliono avvicinarsi a queste tematiche ed approfondire la conoscenza dei problemi inerenti la sicurezza (Legge 81/08). Nell'ambito del centro Polifunzionale verrà creato  un Polo di prevenzione e documentazione in materia di sicurezza e di azione in  caso di calamità naturali.

L'Associazione  Volontari Vigili del Fuoco Roma  svolge da più di 3 anni una campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza e prevenzione nelle scuole elementari e medie della XIX Circoscrizione di Roma in collaborazione con il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco.

 

In data 12 Dicembre 2007 la nostra Delegazione  ha acquistato un ambulanza dal comune di Torino.

I nostri volontari hanno effettuato nell'estate del 2008 in collaborazione con il 118 di Roma molteplici interventi.

 

La Delegazione mette a disposizione un palco di mt. 8X6 con illuminazione e ammplificazione; con il ricavato del suddetto, si finanziano idee e progetti.

 Un grazie, va ad i volontari, che nel tempo hanno portato l'Associazione Volontari Vigili Del Fuoco Roma, ad eccellere ed a essere tra le prime della sua specie

Se sei interessato alle novità, ed a conoscere meglio la nostra associazione, vieni a trovarci in Piazza S. Maria della Pietà, n° 5, dentro il complesso ospedaliero, presso il PAD 15. 

Telefono: 0645650428

Sondaggio

Quale frequenza informativa preferisci?

Bollettino informativo settimanale. (72)
56%

Bollettino informativo mensile. (57)
44%

Voti totali: 129

Galleria foto